Circle
Interior Design
Progetto realizzato durante la collaborazione atelier qbe3.
Team di progettisti (atelier qbe3): arch. Francesco Badoero, arch. Valentina Garis, Stefano William Costa.
Arrampicare e nuotare in casa. Una possibilità alternativa.
Circle nasce dalla fusione di due elementi importanti: da una parte lo spazio fisico caratterizzante i soffitti di una mansarda e dall'altra la passione dei due committenti per l'arrampicata e il nuoto.
Disegnare l'involucro dello spazio interno e le sue articolazioni divisorie tra i locali è stata la filosofia che ha guidato la progettazione.
Divertimento e creatività hanno permesso di definire uno spazio elegante, ma allo stesso tempo intrigante e capace di suscitare in chi vive gli spazi un senso di curiosità e di ricerca continua di nuovi scorci e vedute.
Le pareti e le superfici spioventi dei soffitti sono state valorizzate trasformandole in una sorta di "simulazione di pareti attrezzate per l'arrampicata sportiva", mentre le bucature circolari in cristallo satinato e trasparente rappresentano le bolle d'acqua marina, oltre ad avere l'importante funzione di alleggerimento dei pannelli lignei.
Nella zona living i cristalli satinati dei pannelli hanno la funzione di trasformare le pareti in vere e proprie lampade multicolori capaci di attirare costantemente l'attenzione dei presenti, mentre il divisorio attrezzato tra zona living e cucina prevede l'impiego di un cristallo trasparente.
In questo modo la cucina e il living una volta "chiusi" rimangono comunque in comunicazione tra loro ed allo stesso tempo i movimenti di coloro che vivono tali ambienti vengono percepiti ed amplificati attraverso le bucature come se fossero piccoli pesci in un acquario.
Tipologia
Edilizia Residenziale
Anno
2016
Luogo
Italia, Madonna dell'Olmo CN
Stato
RealizzatoPhoto CreditsFabrizio Scarpidesign by