Atelier
Interior Design
Progetto realizzato durante la collaborazione atelier qbe3
Team di progettisti (atelier qbe3): arch. Francesco Badoero, arch. Valentina Garis, Stefano William Costa.
Il progetto di interior design dello studio BAAG atelier, situato in un edificio storico di Cuneo, rappresenta un'armoniosa fusione tra il passato e il presente, dando vita a un ambiente che rispetta le radici storiche del luogo, pur abbracciando un linguaggio contemporaneo di forte impatto. L’intervento, curato con estrema attenzione ai dettagli, sfrutta le peculiarità architettoniche dell'edificio per creare un'esperienza spaziale unica e sorprendente.
Il Fascino del Contesto Storico
L'edificio che ospita lo studio è una testimonianza vivente della storia di Cuneo, con soffitti in mattoni a vista e pavimentazioni lignee su travi che rivelano una robustezza e un carattere autentico. Questi elementi architettonici non sono stati solo preservati, ma esaltati, in quanto la loro presenza continua a raccontare la tradizione e la solidità dell’edificio. Il recupero del materiale originale non è solo un atto di conservazione, ma un modo per portare il passato all’interno di un contesto dove la funzionalità moderna è centrale.
Uno degli interventi più significativi è rappresentato dal corridoio, che funge da elemento di transizione tra le diverse stanze dell'appartamento. Rivestito completamente in acciaio, il corridoio appare come una "scatola nella scatola", un volume che si inserisce in maniera fluida ed elegante nell’ambiente preesistente. Questa scelta materiale, netta e distintiva, crea un contrasto affascinante con le pareti in mattoni, accentuando l’aspetto di continuità tra antico e moderno. Il corridoio fuoriesce all’interno di una delle stanze, creando un dialogo visivo che invita alla curiosità, ma allo stesso tempo suggerisce un senso di mistero e scoperta, un po’ come una piccola sorpresa che emerge dal cuore di un edificio storicizzato.
L’uso dell’acciaio è strategico: il materiale non solo conferisce un’estetica minimalista e futuristica, ma anche una sensazione di leggerezza e modernità, che si contrappone in maniera sofisticata alla solidità dei mattoni originali. La superficie riflettente dell’acciaio gioca con la luce naturale che filtra attraverso le finestre, creando giochi di riflessi che donano dinamicità e profondità all’ambiente.
Il progetto Atelier non è solo una reinterpretazione estetica di uno spazio storico, ma un’esplorazione delle possibilità offerte dall’uso innovativo dei materiali, unendo la tradizione con l’innovazione senza mai rinunciare alla qualità e al comfort. Ogni angolo dell’atelier è stato pensato per stimolare un’interazione visiva e sensoriale, dove l’architettura stessa diventa parte di un racconto che attraversa il tempo e lo spazio.
Tipologia
Edilizia Residenziale
Anno
2013-14
Luogo
Italia, Cuneo CN
Stato
Realizzatodesign by